Allestimento Floreale: quanti Fiori servono per il matrimonio?

previous post
next post
Quando ci si approccia all’organizzazione del matrimonio una delle spese da mettere in preventivo, se sei una sposa che vuole un matrimonio sorprendete e personalizzato, è sicuramente quella dell’ALLESTIMENTO FLOREALE.
La parte decorativa è quella che ti permette di esprimere la vostra individualità ed insieme ad altri elementi è quella che affascina di più e che le spose non vedono l’ora di iniziare a progettare!
Ma come scegliere l’allestimento floreale giusto per il Tuo Matrimonio? Quanti fiori servono?
Molte spose hanno paura di fare troppo poco o di fare troppo…se anche tu hai questo dubbio, non preoccuparti!
Al termine dell’articolo saprai come scegliere l’allestimento giusto e quanti fiori servono per il Tipo di Matrimonio che vuoi progettare.
La prima cosa che fa la maggior parte delle spose è cercare foto online, Instagram e Pinterest le applicazioni più usate, in modo da immaginare il proprio allestimento floreale.
Si inizia a selezionare le proposte che colpiscono di più e a collezionare sul proprio smartphone o pc miriadi di foto da mostrare per richiedere un preventivo.
Se inizi a cercare foto random, senza nessun criterio, finirai con l’andare in confusione e ritrovarti con tante immagini diverse, con l’ansia di non sapere quale scegliere e la paura di fare un’accozzaglia di cose!
Inizia dal capire quale è lo Stile che vuoi ottenere, quali sono le vostre peculiarità da trasportare nel matrimonio!
Tutto parte da lì, se non sai qual è il Tuo Stile di Matrimonio e ciò che vi caratterizza non puoi ottenere un matrimonio esclusivo, originale che vi rappresenta al 100%!
Non sai come definire il tuo stile di Matrimonio? Leggi il nostro Articolo “ Stile Matrimonio & Pinterest”
Questo serve a capire lo stile architettonico, la luce presente, gli spazi, elementi da tenere in considerazione per la Palette Colori, la Tipologia delle Composizioni e la quantità di fiori.
Dopo aver avuto tutte queste informazioni si procede ad un progetto e al relativo preventivo!
Tutto dipende dagli SPAZI e dal BUDGET che decidete di investire nell’allestimento floreale. Vero è che un buon allestimento floreale fa la differenza, arreda lo spazio, crea atmosfera e ti permette di manifestare la tua personalità!
La chiave per un buon allestimento è scegliere bene le quantità di elementi considerando l’area totale da allestire, creando dei punti “top” senza mai esagerare. Seguire la stagionalità dei fiori perché i fiori fuori stagione hanno un prezzo più alto perché vengono spesso importati. Inoltre l’utilizzo di fiori stagionali garantisce sempre una migliore qualità.
Il numero di composizioni dipende dalle dimensioni della Chiesa. Solitamente si parte da:
Per le cerimonie in comune vale lo stesso discorso della Chiesa per quanto riguarda la valutazione di spazi e ambientazione. Per le cerimonie all’aperto o presso la location del ricevimento ci sarà da valutare un possibile “piano B” in caso di maltempo, e quindi l’allestimento dovrà essere studiato in base agli spazi esterni ma che sia funzionale in caso di spostamento all’interno.
Per le cerimonie all’aperto o presso la location del ricevimento ci sarà da valutare un possibile “piano B” in caso di maltempo, e quindi l’allestimento dovrà essere studiato in base agli spazi esterni ma che sia funzionale in caso di spostamento all’interno.
Qui il numero di composizioni varia molto a seconda della tipologia di allestimento che si sceglie: dall’arco al semplice tavolo della cerimonia è possibile rendere tutto più scenografico con un buon progetto ad hoc.
Anche qui il numero e le tipologie di composizioni varia dagli spazi e da quanto vuoi ottenere un effetto sorprendente ed unico. Ci sono tante possibilità: intervenire sul momento aperitivo con composizione ai tavoli dei buffet o nei tavoli degli invitati.
Allestimenti floreali in angoli particolari come il Photo Booth, angolo welcome, angolo dediche, buffet dei dolci, tavolo della confettata e bomboniere. Ogni situazione può essere abbellita, sta a te decidere che risultato vuoi ottenere.
Quello che non deve mancare è sicuramente il CENTROTAVOLA, decorazioni sul TABLEAU DE MARIAGE e al TAGLIO TORTA.
Per ogni tipologia di tavolo e di sala c’è una soluzione diversa! Che sia una tavola reale oppure un tavolo rotondo bisogna sempre guardare al contesto in cui viene allestito e allo Stile di Matrimonio che hai scelto. Ad incidere sulla quantità di composizioni è sicuramente il numero degli invitati.
Immancabile per la Sposa è il Bouquet l’accessorio per eccellenza, mentre per l’uomo c’è la Bottoniera. Da considerare come accessori floreali aggiuntivi: bottoniera per papà degli sposi e testimoni, Corsarge per le donne, Coroncina di fiori per le bambine, fiori per il porta fedi e eventuali accessori floreali come coroncina o Fermaglio per la sposa.
Da considerare nell’allestimento floreale non solo il fiore ma tutti quei materiali che arricchiscono la scenografia, come candele, candelabri, vasi e tessuti.
Se anche tu la pensi così voglio farti riflettere su due cose, non devo farti cambiare idea, ma voglio offrirti un punto di vista diverso:
Lo sai che la cura e l’attenzione che metti nella progettazione del tuo matrimonio dal punto di vista Stilistico dice all’ospite quanto tieni a lui?
Ebbene sì, investire in questi aspetti vuol dire preoccuparsi del benessere dell’ospite.
Creare ambienti alla vista piacevoli e confortevoli crea emozione e fa sentire l’ospite coccolato e a suo agio! Gli fa vivere una nuova esperienza da ricordare per sempre.
Non sottovalutare quello che l’aspetto stilistico può dare all’ospite e a voi come coppia, la libertà di esprimere la vostra unicità come individui. Un ricordo che resterà per sempre impresso nelle vostre menti, foto e video!
Molte composizioni utilizzate nella Chiesa posso essere riutilizzate nei momenti dopo il ricevimento, come il taglio torta, angolo della confettata, delle bomboniere, in questo modo potete ottimizzare.
Inoltre al termine del matrimonio potete regalare ai vostri ospiti un mazzo di fiori da portare a casa. In questo modo nessun spreco di fiori ma solo una sorpresa in più e un’accortezza in più per i vostri ospiti!
Un’altra bellissima idea che vi può far ottimizzare l’investimento è realizzare il centrotavola con piante o oggetti di design e regalarmi come bomboniera al termine del ricevimento!
Hai deciso di valutare un supporto professionale, specializzato ed oggettivo che possa aiutarti a creare il TUO STILE per poi procedere in autonomia?
Non sai che Stile dare al tuo evento? Hai le idee confuse e temi di sbagliare?
Hai deciso di valutare un supporto professionale, specializzato ed oggettivo che possa aiutarti a creare il TUO STILE per poi procedere in autonomia?
Scopri la STYLE VISION, la nostra Consulenza Personalizzata per definire le lINEE GUIDA STILISTICHE da far seguire a tutti i fornitori!
Clicca il pulsante qui sotto per scoprire di più, se fa al caso tuo e come richiederla!